English EN French FR German DE Italian IT

Addominoplastica

Addominoplastica:l'intervento

L’addominoplastica è un intervento di chirurgia plastica che consente di rimuovere l’eccesso di cute e di grasso dalla parte superiore e inferiore dell’addome e di tonificare i muscoli della parete addominale, migliorando l’aspetto di una pancia rilassata o prominente.Generalmente questo intervento di chirurgia plastica viene eseguito in anestesia generale e in regime di ricovero in clinica per due notti. In alcuni casi, miniaddominoplastica o piccola liposuzione possono essere eseguiti in anestesia locale o locoregionale e in regime di day hospital. La durata media dell’intervento è di circa 2 ore, di 1 ora per la miniaddominoplastica. L’operazione richiede una incisione che viene praticata sul pube e che si può estendere più o meno lateralmente a seconda dell’entità della pelle in eccesso nelle due regioni laterali dell’addome. Viene così eliminato per intero l’eccesso di cute e di adipe della regione addominale, che viene ricostruita con una serie di punti. Viene, inoltre, correttamente riposizionato l’ombelico. L’intervento è poco doloroso e termina con una medicazione compressiva.

Chi si sottopone ad un intervento di addominoplastica?

L’addominoplastica è indicata per coloro che presentano un addome globoso per accumulo di grasso o eccessiva dilatazione dei muscoli della parete addominale o che presentano un eccessiva lassità cutanea addominale, per pregresse gravidanze, importante dimagrimento o altro. L’addominoplastica permette di ricostruire perfettamente l’integrità della parete addominale, che ha subito un allargamento dei muscoli. L’intervento è sconsigliato ai pazienti che non hanno delle condizioni generali appropriate, verificate dalla visita dell’anestesita, e alle donne che hanno intenzione di avere una gravidanza.

Esiste un' età ideale per sottoporsi a questo intervento?

Non esistono limiti di età ma è preferibile rimandare l’intervento nelle donne che stiano pianificando future gravidanze, in quanto l’aumento della pressione endoaddominale potrebbe dilatare nuovamente i muscoli che sono stati riavvicinati durante l’intervento. I pazienti in sovrappeso dovrebbero sottoporsi prima ad una dieta e solo successivamente ad un intervento di addominoplastica onde evitare di dover ricorrere nuovamente al chirurgo plastico per eliminare gli eccessi di pelle conseguenti al futuro dimagrimento.

E' possibile associare altri interventi di chirurgia estetica?

L’addominoplastica può essere eseguita da sola o in associazione ad altre tecniche chirurgiche quali la liposuzione, il lifting delle cosce o altri interventi di chirurgia estetica a meno che non sussistano controindicazioni ad interventi chirurgici multipli.

Esistono rischi e/o complicanze per questo tipo di intervento?
L’addominoplastica è un intervento relativamente complesso che deve essere eseguito da personale altamente qualificato ed in strutture adeguatamente attrezzate ed autorizzate. In queste condizioni i risultati sono generalmente molto buoni e le complicanze tra cui il sanguinamento, il sieroma e le infezioni, sono rare e possono essere agevolmente risolte. Per ridurre i rischi di complicanze è fondamentale seguire attentamente i consigli e le istruzioni che vi darà il chirurgo prima e dopo l’intervento. I fumatori dovrebbero sospendere l’uso di sigarette perché il fumo può aumentare il rischio di complicanze e causare ritardi di guarigione.L’addominoplastica è un intervento relativamente complesso che deve essere eseguito da personale altamente qualificato ed in strutture adeguatamente attrezzate ed autorizzate. In queste condizioni i risultati sono generalmente molto buoni e le complicanze tra cui il sanguinamento, il sieroma e le infezioni, sono rare e possono essere agevolmente risolte. Per ridurre i rischi di complicanze è fondamentale seguire attentamente i consigli e le istruzioni che vi darà il chirurgo prima e dopo l’intervento. I fumatori dovrebbero sospendere l’uso di sigarette perché il fumo può aumentare il rischio di complicanze e causare ritardi di guarigione.

pre e post

Il nostro Staff è fondamentale per il paziente

Invia su WhatsApp